Solo online
imesso a nuovo
5,00 € tasse incl.
tasse incl.
È un romanzo di Luis Sepúlveda del 2012 ambientato nella città tedesca di Monaco di Baviera. Il romanzo è stato tradotto in lingua sarda da Francesco Gonario Sedda. È il racconto di come un’amicizia possa essere instaurata e mantenuta a dispetto del pregiudizio e della diversità.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
È un romanzo di Luis Sepúlveda del 2012 ambientato nella città tedesca di Monaco di Baviera. Il romanzo è stato tradotto in lingua sarda da Francesco Gonario Sedda. È il racconto di come un’amicizia possa essere instaurata e mantenuta a dispetto del pregiudizio e della diversità.
A Monaco di Baviera, un gattino di nome Mix e un bambino di nome Max instaurano un profondo legame di amicizia. I due crescono insieme e quando Max diviene un giovane uomo lo porta a vivere con sé, anche se il suo lavoro lo co- stringe a rimanere molto tempo fuori casa. Mix, che ormai ha raggiunto una certa età ed è diventato cieco, trascorre le giornate in solitudine nell’attesa del rientro del suo padrone, facendo la guardia alla dispensa, anche se lui un topo non l’ha mai visto in vita sua. Un giorno però, mentre dorme, sente dei passetti leggeri: è un topo che va dritto dritto a minacciare la sua “fortezza”. Con una zampa immobilizza il topino, ed anziché ucciderlo, inizia a conversarci ed alla fine acconsente affinché il topo possa mangiare il muesli che a lui tanto piace. Il giorno successivo il topo esterna al gatto la sua tristezza più grande, ovvero quella di non possedere un nome: Mix, gli propone il nome Mex che al topo piace moltissimo. Da quel giorno diventano amici inseparabili. Mix gli permette di avere accesso al cibo e in cambio Mex gli descrive il paesaggio circostante e gli fa compagnia. Un giorno però, insospettito dal disordine creatosi nella dispensa, Max scopre il topo nel suo nido. Intuisce subito l’amicizia tra i due e capisce il bisogno che ha Mix di una compagnia. Da quel giorno nasce un’amicizia a tre
Anno di pubblicazione | 2015 |
Pagine | 96 |
Illustrazioni | Colori |
ISBN | 978 88 97084 57 0 |
Formato | 12 x 17 |
Tipologia | Libro |
Genere | Romanzo |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Domus De Janas di Fabio Pillonca S.a.s.
Sede operativa: EX S.S. 131 Km 9,200
Viale Monastir 09028 Sestu (CA)
Telefono 070 5435098
email: domusdejanaseditore@tiscali.it
email: info@domusdejanaseditore.com
P.I. 02569360924
Iscr. Registro delle Imprese:
Ca-2000-13449
© 2019 - Domus De Janas di Fabio Pillonca S.a.s.