Quelli dalle labbra bianche

Francesco Cicitu Masala

15,00 € tasse incl.

“Quelli dalle labbra bianche”, pubblicato per la prima volta nel 1962, è un capitolo essenziale della letteratura sarda. Il romanzo di Francesco Masala mette al centro di tutto il villaggio di Arasolè, con le sue storie e i suoi dolori, e ci accompagna nella tragedia della seconda guerra mondiale sul fronte russo. Il volume è accompagnato dal documentario Vinti ma non convinti, durata di 75 minuti

Maggiori dettagli

“Quelli dalle labbra bianche”, pubblicato per la prima volta nel 1962, è un capitolo essenziale della letteratura sarda. Il romanzo di Francesco “Cicitu” Masala mette al centro di tutto il villaggio di Arasolè, con le sue storie e i suoi dolori, e ci accompagna nella tragedia della seconda guerra mondiale sul fronte russo. Il volume è accompagnato dal documentario Vinti ma non convinti dalla durata di 75 minuti. Il docufilm è un viaggio nella poetica di Masala alla ricerca del genius loci più autentico, dove le parole tratte dai brani più significativi delle sue opere diventano vive in immagini di forte carattere evocativo. Un filmato che immerge lo spettatore nella poeticità di Masala intrisa di appartenenza identitaria sarda, scevra da residui oleografici ma tutta proiettata verso moduli espressivi innovativi e contemporanei.

Anno di pubblicazione 2016
Pagine 104
ISBN 978 88 97084 70 9
Formato 15 x 21
Tipologia Libro + Cd
Genere Romanzo

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi una recensione

Libri correlati

Product successfully added to the product comparison!