Chentu Poetas nos contat sos ùltimos tres sèculos de istòria gràtzias a documentos uftziales e testimonias chi si sun tramandados dae babbu in fizu in Fonne.
Riprendiamo in mano la nostra lingua: non solo per vedere cosa è stata nel passato, ma anche cosa è oggi e cosa può diventare domani.
“Cosa significa, al giorno d’oggi, crescere un figlio in sardo? Quale l’utilità, per una famiglia che vive la modernità? Come far sì che l’educazione plurilingue del bambino incominci già dai primi anni di vita?
Quanto descritto in questo libro è il resoconto di quindici mesi passati al Servizio Militare dello Stato in condizioni non proprio idilliache e gli episodi narrati sono frutto di ricordi e di un buon corredo fotografico.
L’albero genealogico è uno straordinario affresco, un’esplosione di colori che illumina il cammino e la storia di ciascuna famiglia, senza distinzioni di razza, di ceto e di censo. L’albero genealogico è un fantastico libro aperto!
Questo libro propone Nino Landis “poeta”. I suoi versi raccontano un arco di tempo molto ampio, rappresentano il suo diario personale.
Una caminera abberta, chena lacanas, pedrosa, apamentada, dulche, de ammentos, oriolos, pensamentos e isetos.Logos, e maigantos sinnos, ue ’onzi omine e sardu si tiat poder mirare che in una funtana de abba lughida, tot’intreu, chin sa debbilesas e anneos, isprajos e ispannos, disizos e isperas de paghe e amore.
Il volume propone poesie in lingua italiana di Roberto Portas con a fronte, le loro traduzioni in sardo curate da Antonio Piredda, entrambe per la prima volta esposte al giudizio del lettore.
Dolci di antica tradizione, dove per qualsiasi evento le nonne o le mamme si dedicavano, in tempo utile, alla preparazione del dolce tradizionale di un particolare periodo dell’anno, come is papassinas per le Festività dei Santi, il pane di sapa e is pirichitus per Pasqua, le zeppole e i ravioli fritti per Carnevale, e così via.
Domus De Janas di Fabio Pillonca S.a.s.
Sede operativa: EX S.S. 131 Km 9,200
Viale Monastir 09028 Sestu (CA)
Telefono 070 5435098
email: domusdejanaseditore@tiscali.it
email: info@domusdejanaseditore.com
P.I. 02569360924
Iscr. Registro delle Imprese:
Ca-2000-13449
© 2019 - Domus De Janas di Fabio Pillonca S.a.s.