Sa Tzia Tula

Miguel de Unamuno

12,00 € tasse incl.

La Tía Tula si tratta di una storia incentrata sull'amore devoto e mai confessato di Tula per Ramiro che sposa, invece, sua sorella Rosa. Tula è una donna che desidera ardentemente la maternità, ma si sottrae con tutte le sue forze al matrimonio. Diventerà la madre vicaria e amatissima dei suoi nipoti orfani. Il tono della narrazione, è reso impeccabile dall'autore nel volgere tutta l'attenzione all'interiorità del personaggio, facendone uno studio psicologico denso e approfondito. E’ un romanzo che esplora i temi della sessualità, la famiglia, la maternità, la purezza dell’essere, la carica sessuale nelle donne, il cristianesimo. Durante il racconto si presentano critiche al ruolo della donna nella religione cristiana, intesa come religioni degli uomini; la comparazione del mondo delle api in cui c’è una regina che domina e la relazione familiare che Tula mantiene e sostiene come unica missione della sua vita. Fu pubblicato per la prima volta nel 1921, nonostante il progetto esistesse già dal 1902. La traduzione dell’opera è stata fatta da Elena Casu, dal testo originale in lingua spagnola, utilizzando le “Norme linguistiche di riferimento a carattere sperimentale per la lingua scritta dell’Amministrazione regionale” LSC.

Anno di pubblicazione 2013
Pagine 174
ISBN 978 88 97084 31 0
Formato 12 x 17
Tipologia Libro

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi una recensione

Libri correlati

Product successfully added to the product comparison!