• Facile finire sui libri di storia come grandi eroi o personaggi che hanno lasciato un segno decisivo sulla sabbia del tempo. Ma chi è che merita la qualifica impegnativa di grande malvagio, di nemico, di traditore?

    13,00 € Disponibile
    Disponibile
  • Il sapere e l’esperienza di un popolo si tramandano di generazione in generazione attraverso detti, citazioni, proverbi.

    15,00 € Disponibile
    Disponibile
  • Sa mejighina e s’oju è l’espressione sarda che significa letteralmente “medicina dell’occhio” con la quale si indica il rituale eseguito dalle guaritrici locali per eliminare il malocchio dai corpi delle persone che sentono di esserne afflitte.

    13,00 € Disponibile
    Disponibile
  • Làcanas, rivista bilingue delle identità, fondata da Paolo Pillonca, è nata all'inizio del 2003 e ha una cadenza bimestrale. Il suo obiettivo principale è quello di raccontare la Sardegna dall'interno attraverso la cronaca, le tradizioni, i tesori della cultura popolare, l'ambiente, le feste, il teatro e la poesia. Làcanas, che in sardo significa confini,...

    5,00 € Disponibile
    Disponibile
  • La Sardegna è una terra ricca di leggende, di miti e di mistero. Un tempo lontano era abitata dalle janas. Creature di piccola statura, belle, curiose, ardite e laboriose come tutte le donne sarde, anche un po’ intriganti e permalose, ma questo non è importante!...

    13,50 € Disponibile
    Disponibile
  • È un romanzo storico basato su fatti accaduti in Sardegna nella seconda metà del VI sec. a.C. Le vicende narrate sono frammenti fantasiosi di epica che si alternano con fatti reali di vita vissuta in una Cagliari di quarant’anni fa. Un parlatore compulsivo, conscio della sua patologia vuole guarire col silenzio: La voce vuol diventare scrittura per...

    15,00 € Disponibile
    Disponibile
  • Cosa sai di Goda re di Sardegna, o di Sardigna de Lacon? Hai mai sentito nominare Nicolau Montagnans? Ed Edina Altara o Eva Mameli? Tra le tante cose che non sono conosciute della storia sarda ci sono anche gli innumerevoli personaggi che l’hanno fatta, vi hanno avuto un ruolo di primo piano, in vari ambiti.

    13,00 € Prodotto disponibile con diverse opzioni
    Prodotto disponibile con diverse opzioni
  • Il libro di Federico Caredda descrive, anche con l’ausilio della ricerca su atti ufficiali del Comune, cinquanta anni di vita di Seui entrando nel merito di particolari importanti della vita politicosociale ed economica e dei relativi protagonisti. Viene descritto in sostanza anche il declino di Seui, passato da oltre 3000 abitanti agli attuali 1280. Un...

    18,00 € Disponibile
    Disponibile
  • Làcanas, rivista bilingue delle identità, fondata da Paolo Pillonca, è nata all'inizio del 2003 e ha una cadenza bimestrale. Il suo obiettivo principale è quello di raccontare la Sardegna dall'interno attraverso la cronaca, le tradizioni, i tesori della cultura popolare, l'ambiente, le feste, il teatro e la poesia. Làcanas, che in sardo significa confini,...

    5,00 € Disponibile
    Disponibile
Mostrando 19 - 27 di 32 articoli
Product successfully added to the product comparison!