Fondata da Paolo Pillonca e diretta da Pier Sandro Pillonca, Làcanas, rivista bilingue delle identità, è nata all’inizio del 2003 e ha una cadenza bimestrale. Il suo obiettivo principale è quello di raccontare la Sardegna dall’interno attraverso la cronaca, le tradizioni, i tesori della cultura popolare, l’ambiente, le feste laiche e religiose, il teatro e la poesia, lo sport. La rivista conta inoltre alcune rubriche fisse: fatti e personaggi, la musica, le erbe, la medicina, la poesia improvvisata e quella di meditazione, la gastronomia, oltre ad alcune piccole finestre sul mondo e sulla Sardegna che hanno il compito di incuriosire il lettore su temi di valenza non prettamente regionale: i popoli del mondo, uomini e donne sarde che hanno operato fuori dai confini isolani, stranieri che hanno conosciuto e fatto conoscere l’Isola al mondo etc. La rivista, fin dal suo primo numero, utilizza il sardo come parte integrante della sua struttura, e lo alterna all’italiano negli articoli e nelle rubriche. Da fine dicembre 2011 la rivista Làcanas è affiancata da un portale internet aggiornato quotidianamente (www.lacanas.it), sia nei testi, sia nei filmati. Il sardo è protagonista della comunicazione del portale di Làcanas, che ospiterà al suo interno un canale chiamato LàcanasTv, la cui “programmazione” sarà gran parte in lingua sarda.
Visita il sito
Tipologia | Sito web |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Domus De Janas di Fabio Pillonca S.a.s.
Sede operativa: EX S.S. 131 Km 9,200
Viale Monastir 09028 Sestu (CA)
Telefono 070 5435098
email: domusdejanaseditore@tiscali.it
email: info@domusdejanaseditore.com
P.I. 02569360924
Iscr. Registro delle Imprese:
Ca-2000-13449
© 2019 - Domus De Janas di Fabio Pillonca S.a.s.