imesso a nuovo
15,00 € tasse incl.
tasse incl.
La storia del vestiario popolare di Osilo non può essere circoscritta al ristretto ambito del paese, ma va necessariamente inserita nel più generale contesto della storia dell'abbigliamento delle classi subalterne della Sardegna, un'isola che buona parte degli etnologi qualificano come "zona conservativa" perchè il suo universo di tradizioni, quelle "espressioni di vita in ritardo" -come le definì a suo tempo Francesco Alziator, ebbe ed ha ancora una durata ben più lunga che in altre parti della penisola italiana-. Il volume raccoglie 80 immagini a colori.
Anno di pubblicazione | 2010 |
Pagine | 224 |
Illustrazioni | Colori |
ISBN | 978 88 97084 07 5 |
Formato | 17 x 24 |
Tipologia | Libro |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Domus De Janas di Fabio Pillonca S.a.s.
Sede operativa: EX S.S. 131 Km 9,200
Viale Monastir 09028 Sestu (CA)
Telefono 070 5435098
email: domusdejanaseditore@tiscali.it
email: info@domusdejanaseditore.com
P.I. 02569360924
Iscr. Registro delle Imprese:
Ca-2000-13449
© 2019 - Domus De Janas di Fabio Pillonca S.a.s.