B. Bandinu, Don A. Pinna, Padre R. Turtas
imesso a nuovo
15,00 € tasse incl.
tasse incl.
Ogni popolo ha diritto di parlare con Dio nella propria lingua. Fino a quando Dio non ci parlerà in lingua sarda la sua rivelazione non sarà completa, ma Dio lo farà solo se noi ci rivolgeremo a Lui in sardo. L’inculturazione della fede pone come fondamento di ogni decisione pastorale l’uso delle lingue locali nella liturgia. La preghiera in limba è parola del tempo e nel tempo, appartiene all’immaginario religioso delle genti sarde. Un’esperienza bilingue anche nella pratica religiosa si pone come arricchimento spirituale. Deus ti sarvet Maria chi ses de gratzia prena non corrisponde pienamente a Ave Maria piena di grazie: ciascuna lingua ha una sua identità di suono e senso, uno spirito che dà alla parola la sua intimità particolare.
Anno di pubblicazione | 2008 |
Pagine | 240 |
ISBN | 9788888569741 |
Formato | 15 x 21 |
Tipologia | Libro |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Domus De Janas di Fabio Pillonca S.a.s.
Sede operativa: EX S.S. 131 Km 9,200
Viale Monastir 09028 Sestu (CA)
Telefono 070 5435098
email: domusdejanaseditore@tiscali.it
email: info@domusdejanaseditore.com
P.I. 02569360924
Iscr. Registro delle Imprese:
Ca-2000-13449
© 2019 - Domus De Janas di Fabio Pillonca S.a.s.