Antigone

Sofocle

10,00 € tasse incl.

La tragedia di Sofocle tradotta da Paolo Pillonca in sardo logudorese comune.  Il glossario tiene conto di tutti i lemmi, esclusi quelli di più facile intelleggibilità da parte del lettore per la chiara derivazione latina e, in alcuni casi, italiana.

Maggiori dettagli

Le tragedie di Sofocle rappresentano uno dei momenti più alti della storia del teatro universale: il suo esempio, insieme con quelli di Eschilo e di Euripide, è un simbolo perenne di grande poesia: a due millenni e mezzo di distanza, la lettura dei tragici greci costituisce tuttora una fonte limpida di ispirazione e insieme di diletto letterario per chiunque abbia a cuore la bellezza e la profondità della scrittura. La traduzione di Paolo Pillonca è in sardo logudorese comune. Le parti corali sono state tradotte con andamento metrico-ritmico, a seconda del metro greco scelto di volta in volta da Sofocle nelle varie situazioni, in versi endecasillabi e settenari. Il glossario tiene conto di tutti i lemmi, esclusi quelli di più facile intelleggibilità da parte del lettore per la chiara derivazione latina e, in alcuni casi, italiana. Si trarra, inoltre, di un glossario ragionato e ricco di esempi che rinviano al sapere gnomico del popolo sardo.

Anno di pubblicazione 2010
Pagine 112
ISBN 9788888569987
Formato 12 x 17
Tipologia Libro
Genere Tragedia

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi una recensione

Libri correlati

Product successfully added to the product comparison!