• Raccolata di favole in rima, in sardo e italiano,  nel ricordo di Antonio Gramsci per l'ottantesimo anniversario della sua morte.

    20,00 € Disponibile
    Disponibile
  • Làcanas, rivista bilingue delle identità, è nata all'inizio del 2003 e ha una cadenza bimestrale. Il suo obiettivo principale è quello di raccontare la Sardegna dall'interno attraverso la cronaca, le tradizioni, i tesori della cultura popolare, l'ambiente, le feste laiche e religiose, il teatro e la poesia. Làcanas, che in sardo significa confini, è...

    4,00 € Disponibile
    Disponibile
  • Tre generazioni a confronto nella Sardegna dei primi anni Sessanta del secolo scorso. Contadini e pastori, stanchi di combattere contro siccità e incendi, scappano inseguendo il miraggio di un lavoro lontano. C’è chi, testardamente, resiste, ma nell’Interno dell’Isola compaiono i primi segnali dello spopolamento.

    10,00 € Disponibile
    Disponibile
  • Due persone distanti, nel tempo e nel luogo, intrecciano un dialogo, mentre uno speaker scandisce il susseguirsi degli avvenimenti, gli sbarchi inarrestabili. Il dialogo smussa le differenze. Il passato ed il presente, il collettivo e l’individuale, trovano una sintesi. 

    8,00 € Disponibile
    Disponibile
  • Questo libro è adatto a piccini, ragazzi e bambini cresciuti, a chiunque voglia leggere poesie per ridere o per rilassarsi, oppure per passare solo un po’ di tempo immersi nella dolce e inebriante cantilena della nostra bellissima lingua, il sardo, che esprime tutta la sua bellezza in questa magnifica raccolta di novelle. 

    20,00 € Disponibile
    Disponibile
  • Il libro di Federico Caredda descrive, anche con l’ausilio della ricerca su atti ufficiali del Comune, cinquanta anni di vita di Seui entrando nel merito di particolari importanti della vita politicosociale ed economica e dei relativi protagonisti. Viene descritto in sostanza anche il declino di Seui, passato da oltre 3000 abitanti agli attuali 1280. Un...

    18,00 € Disponibile
    Disponibile
  • È un romanzo storico basato su fatti accaduti in Sardegna nella seconda metà del VI sec. a.C. Le vicende narrate sono frammenti fantasiosi di epica che si alternano con fatti reali di vita vissuta in una Cagliari di quarant’anni fa. Un parlatore compulsivo, conscio della sua patologia vuole guarire col silenzio: La voce vuol diventare scrittura per...

    15,00 € Disponibile
    Disponibile
  • Làcanas, rivista bilingue delle identità, fondata da Paolo Pillonca, è nata all'inizio del 2003 e ha una cadenza bimestrale. Il suo obiettivo principale è quello di raccontare la Sardegna dall'interno attraverso la cronaca, le tradizioni, i tesori della cultura popolare, l'ambiente, le feste, il teatro e la poesia. Làcanas, che in sardo significa confini,...

    5,00 € Disponibile
    Disponibile
  • Alla fine della propria esistenza, una donna ripercorre i fatti più significativi della sua lunga vita. Le immagini del passato si confondono a quelle del presente, tutto si sviluppa secondo una prospettiva religiosa, l’unica per lei avverabile. 

    12,00 € Disponibile
    Disponibile
Mostrando 181 - 189 di 196 articoli
Product successfully added to the product comparison!