Volume 1 SARDO-ITALIANO + Volume 2 ITALIANO-SARDO Fraseologico ed etimologico
Il Nuovo Vocabolario della Lingua Sarda – fraseologico ed etimologico, Sardo–Italiano di Massimo Pittau
Il 15 settembre del 1896, su iniziativa del poeta locale Antonio Cubeddu, si tenne a Ozieri la prima gara poetica in piazza. Una data che segna uno snodo fondamentale nella storia delle dispute in versi: sas galas, per anni relegate a momento di svago nelle feste private (tosature, matrimoni, battesimi etc.), entrano finalmente nella disponibilità del...
Dal 19 al 25 giugno del 1969, i cittadini di Orgosolo si ribellarono alla presenza dell’esercito italiano nella località di Pratobello e riuscirono a impedire che sui pascoli comunali, indispensabili per la sussistenza della popolazione, venisse realizzato un poligono di tiro permanente per le esercitazioni militari.
La monografia fa parte della collana “A lughe ’e Luna” e raccoglie alcune gare poetiche del poeta di Buddusò.
A distanza di 42 anni, da quando la peste suina ha fatto il suo triste ingresso in Sardegna, fortzis in tramuda, bae e chirca, dae s’Ispagna (forse in transumanza, chissà, dalla Spagna), la malattia non è stata completamente sconfitta, nonostante ricorrenti provvedimenti legislativi messi in atto per debellarla.
Il volume presenta l’opera omnia di Remundu Piras, il grande improvvisatore di Villanova Monteleone, e si articola in nove parti.
Domus De Janas di Fabio Pillonca S.a.s.
Sede operativa: EX S.S. 131 Km 9,200
Viale Monastir 09028 Sestu (CA)
Telefono 070 5435098
email: domusdejanaseditore@tiscali.it
email: info@domusdejanaseditore.com
P.I. 02569360924
Iscr. Registro delle Imprese:
Ca-2000-13449
© 2019 - Domus De Janas di Fabio Pillonca S.a.s.